L’esperanto a Didacta 2023

Di Massimo Acciai Baggiani

L’esperanto è sempre stato all’avanguardia in campo didattico, non poteva quindi certo mancare a un evento come Didacta, svoltosi a Firenze, alla Fortezza da Basso, dall’8 al 10 marzo 2023, dedicato proprio all’innovazione e alla ricerca nel mondo dell’insegnamento. Già noi esperantisti avevamo preso parte all’edizione dell’anno scorso, presentando una conferenza: a questa sesta edizione siamo stati presenti con una notevole operazione di volantinaggio, durante quei tre giorni, con circa 10.000 volantini distribuiti alla fiera e anche in alcune scuole fiorentine, riguardanti la conferenza di Laura Brazzabeni del 10 marzo e il progetto delle “30 ore d’oro” (riguardante l’insegnamento dell’esperanto a docenti toscani e non). Si sono fermati a chiedere informazioni vari docenti e dirigenti scolastici provenienti da diverse città quali Torino, Bergamo, Milano, Trento, Venezia, Ferrara, Bologna, Genova, Massa, Prato, Firenze, Pescara, Bari, Foggia, Napoli, Rieti, Roma, Perugia, Catania, Siracusa, Palermo, Lamezia Terme, Napoli, ecc.

Un ringraziamento va ai samideani toscani Brunetto Casini, Nicola Morandi, Enrico Borrello, Marco Cecchi, Antonio Ghu, Raffaello Dazzini che si sono impegnati per il volantinaggio, ai membri dell’associazione esperantista fiorentina Carla Cenni, Brunella Moracci, Enrico Brustolin, Lucia Sanna che hanno promosso l’iniziativa, ed un grazie anche a Riccardo Pinori ed al presidente FEI Luigi Fraccaroli che hanno reso possibile l’iniziativa grazie al costante supporto amministrativo nei confronti delle autorità pubbliche fiorentine.

Molto interessante la conferenza tenuta a chiusa della fiera da Laura Brazzabeni, presso la biblioteca delle Oblate. Laura ha presentato brevemente la lingua e ha parlato delle numerose occasioni di apprenderla in presenza oppure online e le relative certificazioni linguistiche. Il mio compito è stato quello di occuparmi delle riprese (è possibile trovare a questo link l’intera registrazione https://youtu.be/YL4PjNpuW50.

Speriamo per la prossima edizione di Didacta in una sponsorizzazione pubblica o privata per avere uno stand, visti gli alti costi.

Firenze, 16 marzo 2023

ecco anche il link di un breve resoconto video

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...