Di Massimo Acciai Baggiani

Ho avuto il piacere d’incontrare Paola al laboratorio di scrittura che tengo presso il Torrino di Santa Rosa, per conto del Gruppo Scrittori Firenze (di cui sono socio); una persona garbata, gentile, profonda. Lo dimostra il suo libro d’esordio, uscito con ilmiolibro.it, grazie anche all’aiuto di Milena Beltrandi (pure lei mia valida allieva nel laboratorio di scrittura, di cui ho già recensito un romanzo). La ringrazio per la copia che mi ha voluto subito regalare.
Si tratta di una silloge piuttosto breve: solo dieci poesie (più o meno come un album musicale) intervallate da immagini. Molte di queste sono dedicate a persone care (la figlia, la madre, gli amici) con accenti di grande tenerezza e sensibilità, ma senza retorica. Stupenda la lirica di un amore senile Sono solo uno stupido vecchio, curiosa quella di chiusura, dedicata alla poltrona amata, ai libri e al calore del focolare domestico. Lo stile è piano, senza sperimentalismi, semplice e un po’ malinconico, in cui un po’ tutti possiamo riconoscerci nella nostra banale e straordinaria quotidianità.
Firenze, 27 febbraio 2022
Bibliografia
Fabbri P., L’anima e la prosa, ilmiolibro.it, 2022.
Clicca qui per acquistarlo.