Di Massimo Acciai Baggiani
Di alcuni ho scritto recensioni di cui inserisco il link. Come scriveva Montesquiet: «Non ho mai avuto un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato».
Vedi anche la lista dei libri che ho letto nel 2019, nel 2020 e nel 2021.

- Il Diavolo e la Signorina Prym / Paulo Coelho
- La pedina scambiata / Georgette Heyer
- Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto / Paulo Coelho
- Undici minuti / Paulo Coelho
- Racconti / Thomas Mann
- Pillole fiorentine, ovvero fiorentini si nasce… e si muore / Antonella Bausi
- Grammatica della fantasia / Gianni Rodari
- L’anima e la prosa / Paola Fabbri
- Il codice Babilonia / Uwe Schomburg
- Lo zen nell’arte della scrittura / Ray Bradbury
- Soundscapes. Storie fantastiche da panorami musicali / Autori vari
- La tomba di Alessandro / Valerio Massimo Manfredi
- Perfino Catone scriveva ricette / Eva Canterella
- Fiabe tibetane / a cura di Clifford Thurlow
- Shosha e quattro racconti / Isaac B. Singer
- La donna che non poteva essere qui / Guillaume Musso
- Lettera dall’inferno a mia madre e ai miei figli. Con la risposta di Mélanie e Lorenzo Delloe-Betancourt / Ingrid Betancourt
- Stella rossa / Aleksandr Bogdanov
- Seta / Alessandro Baricco
- Marionette in libertà / Gianni Rodari
- La caccia al meteorite / Jules Verne
- Sarta per bambole / Luigi Capuana
- Se scorre il sangue / Stephen King
- L’uomo in fuga / Stephen King
- La verda koro / Julio Baghy
- Billy Summers / Stephen King
- Ogni sera Dante ritorna a casa / Roberto Mosi
- La macchina del tempo / H.G. Wells
- Il viaggio straordinario del professor Smith nel mondo della vita / Giovanni Giudice
- L’ombra del vento / Carlo Ruiz Zafón
- Storia di musica & amicizia / Milena Beltrandi
- Ma dove sei Imhotep? / Jacques Thomas-Bilstein
- Preda / Michael Crichton
- Il talismano / Stephen King e Peter Straub
- I vendicatori / Stephen King (Richard Bachman)
- La casa del buio / Stephen King e Peter Straub
- La poesia delle donne / Rosalba De Cesare e Lorenzo Pompeo
- Storia e segreti di Stia in Casentino / Leonardo Previero
- La scatola dei bottoni di Gwendy / Stephen King e Richard Chizmar
- Avidion / Marco Roselli e Giovanni Brami
- Riti, miti, problemi d’oggi / autori vari : scelta antologica di Giorgio De Alessi
- Spugnole / Giorgio Faletti
- Physique du rôle : con il racconto La ricetta della mamma / Giorgio Faletti
- Lo squalo / Peter Benchley
- Capitan Tempesta / Emilio Salgari
- La piuma magica di Gwendy / Richard Chizmar
- Il leone di Damasco / Emilio Salgari
- Le quattro rune / Marco Roselli
- Katy per sempre / Roby Facchinetti
- Per le antiche strade di Firenze / Barbara Chiarini
- A Firenze, Campo di Marte / a cura di Alessandro Ricci
- Fratello panico / Marco Roselli
- Tsunami / Stefano D’Orazio
- Costruire racconti. Itinerario ragionato per leggere e scrivere storie verosimili / Mariolina Ciantia e altri
- Stelle senza cielo / Donatella Bellucci
- Generazione Proteus / Dean R. Koontz
- Il primo libro di filosofia della scienza / Samir Okasha
- Equinox / Michael White
- Il rinoceronte / Eugène Ionesco
- Origin / Dan Brown
- La città senza tempo. Afterworld / Barbara Carraresi
- Uomini e topi / John Steinbeck
- Testi e note / Isaac Asimov
- Questo tempo ci parla / Guidalberto Bormolini
- Il caso MyTech / Clara J. Vanni
- Fuga dal Natale / John Grisham
- Fantômas / Pierre Souvestre e Marcel Allain